 |
11 novembre 2012

Persino al
tempo delle corti e delle regge s'era pensato di impedire al popolo
di avvicinarsi ai cancelli per mostrare l'umore. Pure davanti alla
Casa Bianca ci passano le manifestazioni e i cortei. La questione è
che neppure i Re ritenevano di rappresentare solo se stessi...
La
ZONA ROSSA
intorno ai palazzi dei rappresentanti del popolo è un abuso degno di
una dittatura.
|
|
11 novembre 2012
Perchè abbiamo 'politici' improbabili, al di là di alcuni possibili
truffatori veri e propri? Forse il perchè affonda nella nostra
storia recente. Prima della lista di personaggi che abbiamo avuto al
governo negli ultimi vent'anni, abbiamo avuto vent'anni di
Mussolini, che sarebbe stato un ventennio come un'altro in
|
|
8 novembre 2012
Per cercare di spiegarsi come mai in Italia la 'sinistra' non è
identificata nel sentire comune con ideali di libertà, uguaglianza e
solidarietà, ma con Stalin, bisogna risalire al primo dopoguerra, in
tempi di schietta occupazione americana...dove il fascismo era
considerato il male minore rispetto al comunismo sovietico. Idea
talmente radicata che addirittura fondarono l'organizzazione segreta
Gladio per contrastare una paventata invasione rossa e riempirono di
fascisti i servizi di intelligence...col risultato di seminare morte
e terrore fino agli anni '80 con quelle che chiamiamo 'stragi di
Stato' poichè i mandanti sono stati sempre 'coperti' con successo
altrimenti impensabile. Il loro 'dovere' di tenere i cosacchi
lontani dalle stanze del potere è infatti una missione considerata
rispettabile anche se inconfessabile.
Nel '56 ero molto piccino ovviamente...ma ricordo bene che mia nonna, a
Grosseto, tornava dalla messa del mattino con in mano volantini che
davano in chiesa e che raffiguravano scene truculente di cosacchi
comunisti che trucidavano gli ungheresi dentro le chiese. Dopo ciò a
mia nonna e milioni di altre nonne e mamme di allora come ora, dello
'strappo di Berlinguer' e della 'svolta della Bolognina' nulla
poteva interessare, poichè la sinistra appariva ai loro occhi come
un branco di cosacchi sanguinari....pure se nessuno ha mai visto un
cosacco in vita sua. Inoltre i preti la sapevano molto lunga, per
esperienza millenaria...e hanno sempre contato sul fatto che le
parole sono come il vento e le immagini invece si imprimono nel
cervello in modo indelebile. Ancora oggi ho chiari quei disegni di
comunisti sanguinari che trafiggono i cristiani nelle chiese di
Budapest....Cosa ovviamente mai avvenuta.
Tutto ciò per dire da dove viene la nostra impossibilità di essere un
paese 'normale', dove una sinistra progressista si possa opporre
politicamente ai conservatori e ai liberisti. In Italia sono
cattolici anche i comunisti, tanto che ci sono preti comunisti e
sedicenti politici progressisti che passano in chiesa prima di
recarsi in Parlamento.
In una tale confusione è facile proclamare che destra e sinistra sono
residui storici che non esistono più... e allora hanno buon gioco
coloro che nella confusione prendono forza di cui sappiamo
bene nome e cognome, Casa Paund, Ordine Nuovo, Socialisti Nazionali
e altre sigle che la gente nemmeno sa essere null'altro che
neofascisti che cavalcano il malcontento generale dei momenti di
crisi.
|
|
30 ottobre 2012
Solo noialtri ci siamo fatti dimezzare lo stipendio col sorriso
sulle labbra quella mattina che dai bancomat uscirono euro anziché
lire...Questi zombi invece venderanno cara l'ultima pelle prima di
schiattare...ci giurerei.
|
|
29 ottobre 2012
Dato che la storia ha dimostrato senza eccezioni che lo Stato è
una forma di potere che alla fine o anche al principio,
talvolta, è rivolto contro e non per la gente, noi siamo per uno
"Stato Orizzontale", dove i comuni siano autonomi e lib ...
eri di fare alleanze e aggregazioni per migliorare la
qualità della vita. Insomma al centro c'è la gente e le sue
esigenze e non le organizzazioni che la rappresenta.
Ovviamente questo ragionamento è fumo agli occhi per tutti,
a destra e a sinistra e pure al centro sornione, poiché se
il potere non è nelle organizzazioni statali e
istituzionali, ma capillarmente diffuso, comune per comune,
non sarebbe facile per nessuno accumulare tanto potere e/o
danaro...né vendersi alle multinazionali, né ai potentati
finanziari, né ordire missioni di 'pace', né fare guerre per
il petrolio, né costituire banche centrali dove chi ci mette
i soldi non conta una cippa. Tutto questo discorso, vecchio
di 150 anni, cioè da quando il movimento anarchico si creò e
staccò da quello marxista, rimarrà Utopia solo fino a quando
non si creerà un 'vuoto' elettorale enorme, che avrebbe
l'inequivocabile senso di non voler più delegare il potere
ad organizzazioni più o meno grandi ma sempre teleguidate da
chi detiene il potere vero. Per noi il grillismo non è una
risposta in tal senso poiché siamo sempre all'interno
dell'idea che ci possa essere un potere 'buono', ma questo è
smentito dalla Storia...che il potere non è mai buono se non
è capillarmente diffuso. La gente ama chi parla alla pancia,
ma in realtà serve tanto cervello ...che alla pancia parlava
un sacco di gente, da Napoleone a Lenin, da Mao a Mussolini,
coi risultati che conosciamo per la storia personale dei
singoli, che non sono importanti in nessuna forma di
Stato....e allora, Viva l'Anarchia! [Hannibal]
Visualizza altro
|
|
28 ottobre 2012
Figlio di maestri elementari, dopo essere stato bocciato due
volte alla scuola pubblica, si diploma come geometra da
privatista, con una tesina sulla costruzione di una stalla. Per
capire come funziona l'italiano medio ne devi osservare uno ...
arricchito da vicino. In questo Viaggio al Centro del Cranio di uno a caso
di questi che se si presentano a qualsiasi elezione, la
vincono, trovi allora tutte le spiegazioni circa il successo
dei mediocri e l'origine del termine 'sfigato' per definire
coloro che non ci vogliono stare a questa Corte dei Miracoli
che è diventata l'Italia. D
[Hannibal]
Visualizza altro
|
|
27 ottobre 2012
Sono ragazzi che hanno avuto il coraggio della disperazione di
guadagnarsi lo stipendio in maniera oltremodo pericolosa. Penso
che molti siano convinti di aver aderito a missioni di pace e
dunque sono doppiamente dispiaciuto quando muoiono
...
ammazzati. Sono invece disgustato ogni volta che in questi
casi si strombazza il patriottismo....Se ne devono tornare a
casa e basta...poiché sono accordi internazionali fra i
soliti rapaci di sempre, esattamente come quelli con la BCE
e l'FMI...non sottoscritti dai cittadini e non sottoposti a
nessun referendum...I vari ministri e presidenti di qualcosa
che hanno reso ufficiale l'attitudine ad essere ammazzati
per interessi commerciali, pure con esborso annuale di 776
milioni di euro, stanno là grazie al voto che ancora una
volta vi apprestate a dare.
Visualizza altro
|
|
26 ottobre 2012
Questo il mio commento alla Giulia Innocenzi che
stamattina esulta per il 13% di share: "Nell'era di
internet i dibattiti sono di un palloso
infinito...come vedere un film degli anni '50, da
tagliarsi le vene. Individualità in evidenza...si ...
ngoli che sgomitano...opinioni di cui non ci
fotte nulla. Serve il giornalismo
d'inchiesta...solo fatti e documenti, niente
ospiti. Se ci riuscite siamo nel terzo
millennio, altrimenti state a fare i brontosauri
che si differenziano dagli altri per sfumature
insignificanti. Purtroppo servono gli sponsor e
chi vi ospita ha le sue esigenze, ma almeno la
dovreste smettere di proporre come novità
qualcosa che ha lo stesso sapore
dell'opposizione al sistema del PD, vale a dire
con la funzione specifica di criminalizzare
l'opposizione vera".
Visualizza altro
[Hannibal]
|
|
25 ottobre 2012
E bravi i magistrati dell'Aquila....E i
giovani senza futuro? Le famiglie e le imprese rovinate? Ne vogliamo
parlare? Aspetto fiducioso un magistrato che voglia fare una retata
fra quanti in questi mesi pur avendo il potere di indirizzare le
politiche, nonostante 'tecnici' bocconiani e non politici fanfaroni,
stanno dando l'ultimo calcio alle speranze di una generazione e ai
diritti delle altre. Nessuno paga per questo? Ci sarà da qualche
parte un articolo di un qualche codice che impedisce ad un esperto
di continuare a distruggere vite, perfino fisicamente...i suicidi si
contano a centinaia. Poichè ai politici la legge perdona tutto....ma
questi non sono politici...sono come quegli scienziati che a detta
dei giudici sparavano cazzate all'Aquila, studiosi cui è stato
affidato un incarico...e dunque si possono carcerare per
inadempimenti o almeno provarci....Aspetto un magistrato con le
palle. [Hannibal]
|
|
24 ottobre 2012
Quelle nazioni che nella storia sono state grandi potenze mondiali
sempre a spese di altri popoli depredati, vedono inesorabilmente il
loro declino, più o meno lungo. E' toccato a Grecia, Italia, Spagna,
Portogallo e toccherà a Inghilterra, Francia, Giappone, USA e Russia
e via via altri predatori voraci di minor consistenza storica. Se
fosse possibile sfuggire a questo destino avremmo ancora l'Impero
romano. Di grande appetito si muore alla fine, poichè sempre e
ovunque i corrotti arrivano al potere e finiscono per distruggere
anche gli avidi e i megalomani. Sarà poi il tempo degli esclusi, che
con un ritardo di mille anni saranno a loro volta predatori. Ora c'è
la TV e internet, vedremo in diretta, ma tutto ciò accade da
millenni. A questa regola sono sfuggiti solo gli sterminati.
[Hannibal] |
|
23 ottobre 2012
'Vicino' non e'
abbastanza. A star vicino ai ricchi non si mangiano che
briciole. Lo sta capendo anche la ex classe media che viveva con
la testa nei sogni degli altri.
|
|
22 ottobre 2012
Esprimere un voto ed una preferenza per un partito significa
implicitamente ritenere che ci sia, in Italia, anche solo da
Cavour in giù, un potere 'buono' e un potere 'cattivo' e che
si è compreso da che parte sono gli uni e gli altri e dun ...
que da che parte stare. Io invece penso che oramai anche
le patate hanno compreso che non esiste un potere
'buono', ma è sempre 'cattivo' per noialtri e che allora
la gente non fa differenza fra le finali di X-FACTOR e
votare per un partito o un leader....cerca insomma di
divertirsi a guardare questa corsa al potere...martedì
Ballarò, mercoledì X-Factor....stesse 4 risate. Non ci
rimane altro che sperare nei singoli e nella loro
dignità, che la massa è bue.
Visualizza altro
|
|
20 ottobre 2012.
I
|
|
|
|
|
|
|
v
 |
|
 |
|