1939 "Non soffrirò mai più la
fame" Rossella O'Hara
Via col
vento
(Gone with the Wind),
film
drammatico diretto da
Victor Fleming nel
1939.
Universalmente riconosciuto come
uno dei film più famosi della
storia del cinema, ha stabilito
dei record che rimangono tuttora
insuperati. Il film venne
prodotto da
David O. Selznick e
distribuito dalla
Metro-Goldwyn-Mayer; la
sceneggiatura, in buona
parte dovuta a
Sidney Howard, è tratta dal
romanzo omonimo di
Margaret Mitchell, vincitore
del
premio Pulitzer nel
1937.
La
lavorazione del film fu molto
complessa e travagliata per i
film di quel periodo storico:
complessivamente richiese circa
due anni per poter essere
realizzato e il suo
completamento è dovuto
principalmente al grande sforzo
economico e lavorativo di
Selznick, la cui intenzione era
di farne un grande affresco
storico, oltre che una semplice
storia d'amore; per raggiungere
il suo scopo Selznick vi dedicò
quasi tutte le sue energie nel
periodo della
produzione. Proprio la
grandiosità produttiva e il
grande successo di pubblico
rendono questo film una pietra
miliare indiscutibile nella
storia del cinema; si è
trattato, infatti, del primo
caso di successo planetario
nella storia del cinema.
Ufficialmente
la
regia è attribuita a
Victor Fleming, ma durante
la produzione si sono succeduti
George Cukor e
Sam Wood.
Lo stesso Selznick (considerato
da molti il vero autore del
film)
ha avuto una forte presenza
nella direzione così come su
molti aspetti del film, tra cui
anche la sceneggiatura, il
montaggio e la scelta degli
attori, a dimostrazione che
questo più degli altri è il
"suo" film. [da Wikipedia]