Passione

Non sempre una
passione spiega
al meglio lo
stato che ci fa
sentire vivi
nutrendola, che
mai assolve
azioni e
comportamenti
tenuti con
caparbietà,
spinti dalla
ingiustificata
sicurezza di
essere nel
giusto.
La passione,
come un intenso
fascio di luce
illumina solo
una zona del
sentire mettendo
in ombra ogni
cosa intorno,
tanto da privare
la ragione della
sua capacità
razionale .
Ci si ritrova
così con il
totale di due
malintesi in
disaccordo fra
loro.
In questo
contesto si
priva la
razionalità
della facoltà
discorsiva di
logiche
deduzioni che
abbiano il
potere di
accumunare
passioni
diverse, da
sempre eterne
nemiche, che mai
si perdonano fra
loro.
Ci vuole
passione per non
arrendersi,
rassegnarsi, non
assuefarsi agli
eventi
ingiustificati
che la società
offre.
Come un vento
che smuove ogni
cosa, a cui è
difficile
resistere,
necessario
arrendersi, pur
sapendo che
spesso provoca
uragani.
La forza di una
solitudine che
non conosce
silenzio, se non
nella remota
ipotesi che
incontri la
saggezza che ne
chiuda il
turbolento
percorso.